Lo sport è importante. Lo è stato in ogni tempo, in ogni cultura.

Perché è impegno fisico e mentale. I Romani dicevano: mens sana in corpore sano.

Perché insegna ad avere disciplina: su di sé, e nei confronti degli altri.

Perché i principi dello sport sono gli stessi di quelli della vita: impegno, volontà, rispetto delle regole, e rispetto dell’avversario. Fare sport educa chi lo pratica ad un maggior senso civico, e contribuisce di conseguenza a costruire una società migliore.

Perché nel confronto sportivo non esistono barriere di alcun tipo: contano solo le capacità, l’addestramento e la volontà di competere dando il meglio di sé.

Perché lo sport è prima di ogni altra cosa impegno sociale soprattutto verso i giovani e verso le strutture didattiche, offrendo spazi di gioco e di educazione ai ragazzi, ma non solo.

Un premio ad una Associazione per il suo impegno, rappresenta tutto questo, e forse anche altro.

Il CONI ha riconosciuto un premio particolarmente ambito, la Stella di Bronzo al Merito Sportivo alle Società, agli Arcatores De Mevania.

Questo ambito riconoscimento le è stato consegnato il 5 dicembre 2024 a Perugia, dal Presidente del CONI Giovanni Malagò.

Per i suoi 25 anni di attività, per aver promosso la disciplina del tiro con l’arco tra i giovani, nelle scuole, in ogni contesto idoneo, lavorando con passione e dedizione, contribuendo in questo modo alla diffusione di questa meravigliosa disciplina sul territorio.

Proprio per queste ragioni tutti noi ne siamo orgogliosi.

Oggi, dopo 25 anni dalla sua nascita, l’Associazione vanta uno dei più importanti palma res a livello nazionale, è stata più volte organizzatrice dei Campionati Italiani, che si sono svolti sui suoi campi, ed è stata scelta dalla FIDASC per organizzarli di nuovo nel 2025.

Non a caso nel corso della stessa cerimonia verranno premiati, con la Medaglia al Valore Atletico, alcuni dei suoi atleti che si sono distinti nel 2022 al HDH-IAA 3D Archery World Championships in Slovenia.

Vogliamo elencarne i nomi, poiché sono motivo di orgoglio per l’Associazione tutta, ma anche per la città di Bevagna:

  • Paola Sacchetti, Medaglia d’oro quale Campionessa del Mondo;
  • Marco Cesari, Medaglia d’oro quale Campione del Mondo;
  • Barducci Gianni, Medaglia di Bronzo;
  • Frascarelli Tiberio, Giovane under18 con particolari meriti sportivi quale Campione Italiano Individuale in carica.

Nell’anno che verrà gli Arcatores De Mevania festeggeranno il 25° anno dalla fondazione: le ragioni per essere fieri di farne parte sono tante, e dal 5 dicembre, lo sono ancor di più.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *